The Art Manager intervista il collezionista Roberto Ruggeri - Veridieci room episodio 3
- Vanni Rinaldi
- 8 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Cari Veridieci,
Nella terza puntata di Veridieci Room, abbiamo avuto l’onore di ospitare un collezionista che ci accompagna fin dall’inizio del nostro percorso: Roberto Ruggeri.
Un’intervista sincera, profonda e sorprendentemente vera.
Non troverete tecnicismi da rivista d’arte o storytelling artefatto, ma una testimonianza autentica di cosa significhi collezionare con il cuore.
🎙 Roberto racconta il suo primo incontro con Legacy, opera iconica di Air Daryal, che ha saputo risvegliare – come dice lui stesso –
“tutti i miei valori: la memoria, l’identità, la patria, la sofferenza, la bellezza.”
Un colpo di fulmine che ha segnato l’inizio di un percorso profondo, condiviso, spiritualmente radicato.
Oggi Roberto possiede tre opere fondamentali di Air Daryal.
📌 In questa puntata si parla di:
Come nasce una passione autentica per l’arte
L’impatto delle televendite nel panorama artistico italiano
L’importanza delle fiere come luoghi di relazione e scoperta
Il ruolo della galleria nel proteggere e far evolvere gli artisti
Il senso profondo del collezionare oggi: non accumulare, ma rappresentarsi
🎯 Nel finale, una riflessione su cosa vuol dire oggi essere Art Manager: sostenere l’artista, valorizzare il collezionista, proteggere il mercato.
E sì, anche anticipare il futuro: con spoiler esclusivi sulla nuova Home Gallery. 👇
Vanni Rinaldi – The Art Manager
Regia di Air Daryal
Comments